Sono trascorsi 25 anni da quando in Cansiglio, dall’8 al 13 giugno 1998, si svolse il seminario residenziale dal titolo, “Un Parco Interregionale per il Cansiglio”. Curato dal Dipartimento di Urbanistica dello IUAV, Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Il seminario fu introdotto da una relazione del compianto prof. Virginio Bettini, che ne fu poi anche coautore della Premessa metodologica degli atti che ne seguirono.
Nei dibattiti che accompagnavano allora le proposte di istituzione di un Parco ed i problemi connessi alla gestione delle aree protette (le contrapposizioni tra posizioni ancorate alla stretta tutela ambientale ed altre volte a coniugare tutela e sviluppo, il ruolo da assegnare agli Enti locali in rapporto ad un sistema normativo nazionale), il prof. Bettini individuava, nella complessità del tema, un generale, chiaro e forte punto di riferimento: “l’unica gerarchia , o meglio scala di valori, tra le aree protette è quella che deriva dai valori che in ognuna di esse sono racchiusi, a prescindere dal tipo di ente di gestore. Un parco, per definizione, non può essere omogeneo traendo i valori che lo contraddistinguono proprio dalle varietà e dalle anomalie che racchiude.”
Successivamente alla legge regionale del 1980 diverse erano state le proposte di istituzione di parchi in Veneto e, tra queste, più d’una aveva già interessato il Cansiglio. Quella emersa dalle discussioni nel seminario del 1998 è stata l’ultima. Da allora, salvo la presenza delle riserve naturali già istituite e l’applicazione di normative di tutela d’origine comunitaria, l’idea, la volontà di progettare un’estesa e coordinata area di protezione che integri e coordini le storiche suddivisioni gestionali è scomparsa dal dibattito e dall’agenda degli amministratori politici.
Le crisi ambientali collegate ai cambiamenti climatici, la necessità di salvaguardare le biodiversità presenti in Cansiglio, minacciate da una pressione antropica sempre più intensa, imporrebbe invece una riflessione in merito alle criticità presenti e la ripresa in considerazione dell’idea di costituzione di un Parco del Cansiglio.
I singoli interventi del seminario sono presenti nella Biblioteca Digitale di Cansiglio.it. Per scaricare gli Atti del Seminario in un unico pdf, CLICCA QUI