Indice tematico dei libri

Storia sociale

Copertina di Arte del fuoco nascosto (L’)

Arte del fuoco nascosto (L’)

I carbonai del Cansiglio

Anno: 2018
Categoria: Libri
Visite: 99
I boschi del Cansiglio, sempre più minacciati da svariate forme di sfruttamento, disattenzione e in
Copertina di Contadini e popolo tra conservazione e rivolta

Contadini e popolo tra conservazione e rivolta

Ai confini orientali della Repubblica di Venezia tra ‘400 e ‘800. Saggio di storia sociale

Anno: 2002
Categoria: Libri
Visite: 203
In questa raccolta di saggi, tappe di un complesso itinerario di ricerche e di una lunga stagione di
Copertina di Contadini, sbirri e contrabbandieri nel Friuli del Settecento

Contadini, sbirri e contrabbandieri nel Friuli del Settecento

Le comunità di villaggio tra conservazione e rivolta (Valcellina e Valcovera)

Anno: 1995
Categoria: Libri
Visite: 242
Furio Bianco attraverso gli episodi di insubordinazione scoppiati in Friuli nel corso del XVIII seco
Copertina di Insediamenti temporanei nella montagna bellunese

Insediamenti temporanei nella montagna bellunese

A cura di Perco Daniela
Anno: 1997
Categoria: Libri
Visite: 217
L’attività delle malghe in quota è oggi fortemente ridotta, con conseguente degrado dei pascoli
Copertina di La più gelosa delle pubbliche regalie

La più gelosa delle pubbliche regalie

I beni communali della Repubblica Veneta tra dominio della Signoria e diritti delle comunità (secoli XV-XVIII)

Anno: 2008
Categoria: Libri
Visite: 193
Il libro ripercorre le vicende storiche e giuridiche dei "beni communali" della Repubblica Veneta: p
Copertina di Montagne, dimore, segni dell’uomo

Montagne, dimore, segni dell’uomo

Rapporti in trasformazione

Anno: 2003
Categoria: Libri
Visite: 363
Le Giornate di studio sulle «terre alte» rappresentano lʼoccasione per un incontro tra studiosi d
Copertina di Pascoli della scienza (I)

Pascoli della scienza (I)

L’alpinismo risorgimentale in Cansiglio, Cavallo e Alpago (1867-1902)

Anno: 1993
Categoria: Libri
Visite: 231
Il suggestivo titolo di questa pubblicazione è mutuato da un’espressione cara a Giovanni Marinell
Copertina di Percorsi di geografia culturale nelle enclaves linguistiche cimbre

Percorsi di geografia culturale nelle enclaves linguistiche cimbre

Anno: 2004
Categoria: Libri
Visite: 183
All’interno del discorso geografico culturale è possibile avvalersi di suggestivi strumenti inter
Copertina di Questione “montagna” in Veneto e Friuli tra Otto e Novecento (La)

Questione “montagna” in Veneto e Friuli tra Otto e Novecento (La)

Percezioni, analisi, interventi

Anno: 2005
Categoria: Libri
Visite: 270
Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Belluno l’11 e 12 ottobre 2002. Gli studi e l
ABBIAMO A CUORE LA TUA PRIVACY

Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO