La Vizza di San Marco o Bosco di Somadida
Utilizzo e tutela - Catalogo Mostra documentaria 25 luglio – 4 ottobre 1987
Storia di un rapporto uomo-ambiente
Venezia e Veneto fra Sette e Ottocento
L’Arsenale di Venezia fra XVI e XVIII secolo
Per il taglio di 220 mila faggi nel Bosco del Cansiglio
Alpi e Appennini dal Settecento al Duemila
Gli ultimi contratti per le condotte in Piave dei legnami pubblici
Environmental Experetise in Renaissance Venice
Aspetti fisici, selvicolturali, economici e sociali
Candido Morassi e i progetti di riforma boschiva nelle alpi carniche tra Settecento e Ottocento
Dai boschi dell’Istria a Venezia
La Serenissima e le sue foreste un viaggio alle radici della storia veneziana
Due processi criminali per incendio e furto
Il Cansiglio, Venezia e i nuovi usi del legno (secoli XVIII-XIX)
Carbonai (I) Immagini di un mestiere scomparso
by Gianmario Nicoletti
Parco da vivere… (Un) Oltre la tutela ambientale una proposta per gestire in modo pulito il proprio territorio
by AA.VV.
Ricordo della Provincia di Treviso
by Antonio Caccianiga
Tecnologia Botanico-Forestale della Provincia di Belluno
by Pietro Soravia
Alberi da matadura per le navi di Venezia La Vizza di San Marco o Bosco di Somadida
by Antonio Lazzarini
Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO