Bibliografia del Cansiglio
Foresta demaniale del Cansiglio (La)
Aspetti fisici, selvicolturali, economici e sociali
- Categoria: Libri
- Autore: Volpini Cesare
- Editore: Libreria Canova - Treviso
- Pagine: 61
- Anno: 1957
Visite: 68
“La foresta demaniale veneta del Cansiglio è posta a cavallo delle tre provincie di Treviso, Udine e Belluno, là dove esse formano un vasto altipiano che fa parte delle Prealpi Bellunesi, sottodivisione delle Carniche.
Alla foresta si accede a mezzo di una strada, prima di proprietà comunale, poi di proprietà dell’Azienda di Stato per le Foreste Demaniali, che si stacca dalla Statale 51 di Alemagna, all’altezza della circonvallazione di Vittorio Veneto e che, attraverso i paesi di Fregona, Mezzavilla e Piandispina, sale, ad ampie volute, una costa ripida e quasi precipitosa fino al valico della Crosetta (quota 1120) dove ha inizio il demanio. (…)”
INDICE
Generalità, superficie, orografia, p. 5
Notizie storiche, p. 9
Il terreno e la sua costituzione geologica, p. 14
Idrografia e clima, p. 18
Le utilizzazioni forestali nel passato e i piani di assestamento, p. 24
Il trattamento boschivo odierno, p. 29
Danni di guerra e ripristino delle opere, p. 46
Aspetti economici, p. 49
Aspetti sociali, p. 55
Bibliografia, p. 59
Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO