Bibliografia del Cansiglio
Uomini, tecniche, organizzazione: il trasporto del legname dal bosco del Cansiglio a Venezia fra XVIII e XIX secolo
- Categoria: Libri
- Autore: Lazzarini Antonio
- Editore: Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore
- Pagine: 19
- Anno: 1999
- Note: In n. 306, Gen.-Mar., 1999, anno LXX dell'Archivio Storico di Belluno, Feltre e Cadore. Altri articoli di: M. Perale, E. Rollandini, G. Dal Mas, F. Budel, G. Maggioni, R. Fiori.
Visite: 274
Il legno della foresta del Cansiglio (la più grande dello stato veneto), costituita prevalentemente da faggi, serviva per costruire i remi della flotta (di Venezia, Tolone, Genova e Livorno). Il legno giungeva a Venezia lungo il Livenza o per la strada del Runal (trasportato con il sistema delle condotte) lungo il Piave. La convenzione stipulata nel 1754 si rivelò svantaggiosa per la popolazione locale, che gradualmente abbandonò la gestione del bosco.
ABBIAMO A CUORE LA TUA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO