Categoria: Libri
Editore: Marsilio Editori
Pagine: 285
ISBN: 8831746545
Anno: 1983
Note: Fotografie di Antonio Martinelli

Visite: 494

L'Arsenale di Venezia ha attraversato mille anni di storia della città, crescendo e adattandosi agli sviluppi della politica marinara, mercantile e di potenza della Serenissima. Il libro di Giorgio Bellavitis ricostruisce in modo preciso e puntiglioso tutte le trasformazioni urbane che lo sviluppo della fabbrica dell'Arsenale ha comportato, descrive la genesi delle nuove edificazioni che si sono via via realizzate nel recinto dell'Arsenale e documenta l'impatto che questo enorme complesso ha determinato sulle dinamiche urbanistiche della città. Quando Venezia, conquistato un impero marittimo sulle spoglie di Costantinopoli, definì il suo ruolo di capitale e di grande emporio, la costruzione delle navi tonde da mercato rimase affidata ai cantieri privati, ma la famosa galera veneziana da guerra divenne prerogativa dell'Arsenale e nel 1325, quando Venezia si lanciò sulle rotte delle Fiandre, l'Arsenale comincia la sua grande espansione con la Darsena Nuova. Nel Cinquecento l'Arsenale, ampliato con la Darsena Nuovissima, si specializza come luogo militare e nel chiuso delle sue mura sorgono architetture severe, come le Gagiandre o le lunghissime Corderie. Ma l'antica struttura urbana dell'Arsenale, che pure aveva consentito la vittoria di Lepanto del 1571, risulta inadeguata alle nuove dimensioni navali di fine Seicento.
Quando la Repubblica di Venezia si estinse, saranno i napoleonici a rendere accessibile l'Arsenale ai grandi vascelli da 74 cannoni aprendo la Porta Nuova. Con l'annessione di Venezia allo Stato italiano, nel 1866, l'Arsenale, viene ancora rinnovato a fondo e ulteriormente ampliato con i bacini di carenaggio. Oggi che tutti sono concordi nel rilancio dell'Arsenale come sede di nuove attività produttive e culturali, questa storia di Giorgio Bellavitis è un punto di partenza imprescindibile per conoscere la genesi e la complessità di questa grande struttura urbana. 

 

INDICE

Presentazione

L’Arsenale del Ducato veneziano

L’Arsenale della Signoria: la darsena vecchia e la darsena nuova

L’Arsenale dello stato veneziano di terra e di mare

L’Arsenale dei governi stranieri

L’Arsenale del Regno d’Italia

Appendici

Bibliografia

Indice dei nomi

 

Tags: Venezia  
ABBIAMO A CUORE LA TUA PRIVACY

Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO