Lazzarini Antonio


Pubblicazioni dello stesso autore

Copertina di Alberi da matadura per le navi di Venezia

Alberi da matadura per le navi di Venezia

La Vizza di San Marco o Bosco di Somadida

Anno: 2023
Categoria:
Visite: 37
Il bosco di Somadida, bandito prima di quelli del Montello e del Cansiglio per riservarlo esclusivam
Copertina di Boschi e politiche forestali

Boschi e politiche forestali

Venezia e Veneto fra Sette e Ottocento

Anno: 2009
Categoria:
Visite: 332
Partecipi dei fermenti innovativi in campo culturale e del grande processo di trasformazione socio-e
Copertina di Boschi, legnami, costruzioni navali

Boschi, legnami, costruzioni navali

L’Arsenale di Venezia fra XVI e XVIII secolo

Anno: 2021
Categoria:
Visite: 332
Il volume è dedicato allo studio dei boschi della Repubblica di Venezia, delle loro caratteristiche
Copertina di Disboscamento montano e politiche territoriali

Disboscamento montano e politiche territoriali

Alpi e Appennini dal Settecento al Duemila

Anno: 2002
Categoria:
Visite: 337
Il volume raccoglie gli atti del convegno che si è svolto dal 5 al 7 aprile 2001 a Vicenza, nella s
Copertina di Foresta del Cansiglio: memorie di ieri e prospettive per domani (La)

Foresta del Cansiglio: memorie di ieri e prospettive per domani (La)

Anno: 2000
Categoria:
Visite: 313
Secondo una modalità non nuova per la nostra rivista, l’”Archivio” propone ai lettori un fasc
Copertina di Forestali, mercanti di legname e boschi pubblici

Forestali, mercanti di legname e boschi pubblici

Candido Morassi e i progetti di riforma boschiva nelle alpi carniche tra Settecento e Ottocento

Anno: 2003
Categoria:
Visite: 331
Il volume ricostruisce le tappe del complesso processo di riforma e di ammodernamento di tutto il se
Copertina di Patrizi Ussari  Alboranti

Patrizi Ussari Alboranti

Il bosco del Cansiglio fra Venezia, Napoleone e l’Austria

Anno: 2002
Categoria:
Visite: 391
Antonio Lazzarini ricostruisce in queste pagine una affascinante e particolare vicenda storica che s
Copertina di Questione “montagna” in Veneto e Friuli tra Otto e Novecento (La)

Questione “montagna” in Veneto e Friuli tra Otto e Novecento (La)

Percezioni, analisi, interventi

Anno: 2005
Categoria:
Visite: 356
Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Belluno l’11 e 12 ottobre 2002. Gli studi e l
Copertina di Trasformazione di un bosco (La)

Trasformazione di un bosco (La)

Il Cansiglio, Venezia e i nuovi usi del legno (secoli XVIII-XIX)

Anno: 2006
Categoria:
Visite: 417
I mutamenti che avvengono fra Sette e Ottocento negli usi del legno, e quindi nella domanda di legna
Copertina di Uomini, tecniche, organizzazione: il trasporto del legname dal bosco del Cansiglio a Venezia fra XVIII e XIX secolo

Uomini, tecniche, organizzazione: il trasporto del legname dal bosco del Cansiglio a Venezia fra XVIII e XIX secolo

Anno: 1999
Categoria:
Visite: 334
Il legno della foresta del Cansiglio (la più grande dello stato veneto), costituita prevalentemente
ABBIAMO A CUORE LA TUA PRIVACY

Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO