|
- Anno: 2018
Questo volume ripercorre nella sua genesi e nei suoi snodi fondamentali un'importante pagina di stor
-
|
|
- Anno: 1989
Quando si parla di bosco tre sono le dimensioni che ne delineano le funzioni precipue: la produttiva
-
|
|
- Anno: 2010
Lichtung
In tedesco la parola Lichtung significa “radura”, per esempio “radura nel bosco”.
-
|
|
- Anno: 1977
Con estremo rigore e chiarezza scientifica il professor De Nardi, Rettore del Seminario Vescovile di
-
|
|
- Anno: 1982
Il Gruppo Col Nudo-Cavallo fa parte delle Alpi Carniche o Friulane, limitate nel loro complesso a or
-
|
|
- Anno: 2008
Ammiratore e assiduo frequentatore dell’Alpago, dove, ogni volta che io vado, rilevo nuove bellezz
-
|
|
- Anno: 2003
“Vi consegno le mule!” concluse il Soprintendente ed io gli resi lo sguardo d’intesa. Finalm
-
|
|
- Anno: 2019
A ridosso della pianura fra Veneto e Friuli esiste una montagna che passa quasi inosservata (...)
I
-
|
|
- Anno: 2013
E’ noto che il Bosco d’Alpago nel 1548 venne sottoposto dal Senato Veneto, a un severo demanio
-
|
|
- Anno: 1995
Se si guarda alla storia, con serenità e senza pregiudizi ideologici, si comprende la vita di ieri
-
|
|
- Anno: 2008
Il profilo ondoso delle Prealpi si alza a chiudere la campagna veneta sopra un confuso mare di
-
|
|
- Anno: 2002
Antonio Lazzarini ricostruisce in queste pagine una affascinante e particolare vicenda storica che s
-
|
|
- Anno: 2004
A filò con le Piccole storie del Cansiglio: il filò è lo stile riproposto in questo libro in cu
-
|
|
- Anno: 1981
Sul Cansiglio l’Azienda regionale delle Foreste ha promosso numerosi studi e ricerche per mettere
-
|
|
- Anno: 2004
Il volume ripercorre e ricostruisce gli itinerari del Gruppo Brigate Vittorio Veneto della Divisione
-
|
|
- Anno: 2014
Il libro è dedicato ad un’analisi dei toponimi del Bosco del Cansiglio. L’opera è divisa in du
-
|
|
- Anno: 2006
I mutamenti che avvengono fra Sette e Ottocento negli usi del legno, e quindi nella domanda di legna
-
|