Libri e pubblicazioni sul Cansiglio
SIMBIOSI - Volume 5
Un nuovo rapporto tra Uomo e Natura
SIMBIOSI - Volume 5
Un nuovo rapporto tra Uomo e Natura
RETTILI E ANFIBI IN PERICOLO
I rettili: figli di un dio minore, di Franco Andreone, p.8
GLI ANTICHI E LA NATURA
Serpeggiare sibilante e assorto: ‘frusci di serpi’ minoiche, händeliane, alchemiche, di Rachele Pierini, p.14
CARTOGRAFIE POETICHE DELLA SELVA
Il fuoco sacro e il serpente antenato, di Francesco Benozzo, p.18
FATTI E MISFATTI
Intervista al Gen. Silvano Landi, già Direttore delle Scuole di formazione del Corpo Forestale dello Stato, a cura della redazione di Simbiosi, p.26
Dalla biomimetica un rimedio contro il fuoco, di Franco Tassi, p.31
Sicura, rapida, economica: la prevenzione degli incendi in 5 punti, di Franco Tassi, p.32
ETOLOGIA
Le radici del desiderio, di Roberto Marchesini, p.36
ECOLOGIA
Transecologia, o la doppia transizione, di Danilo Selvaggi, p.38
ECOLOGIA PROFONDA
Il paradigma sistemico, di Guido Dalla Casa, p.44
BOTANICA
L’ecologia delle piante del sottobosco, di Cristina Blandino, p.48
MICOLOGIA
La rete invisibile dei funghi, di Martino Danielli, p.52
ZOOLOGIA
Il cervo, principe della foresta, di Davide Rufino, p.56
ZOOLOGIA
Quando i cervi fanno la voce grossa, di Andrea De Giovanni, p.62
LA SCIENZA DI GAIA
L’origine della famiglia negli ominidi, di Giuseppe Barbiero, p.69
ETOLOGIA
Il Leone d’Abruzzo: l’Arma Bianca dei pastori che protegge anche lupi e orsi, di Carla La Barbera, p.72
ECOSOFIA
Con gli occhi dello sciamano. Etica mutuale delle tradizioni native, di Roberto Baldini, p.78
BIODIVERSITÀ ED ECOSISTEMI
Quel grido d’allarme che viene dal mare, di Gabriele Bertacchini, p.82
ZOOLOGIA
Avvoltoi di Sardegna. Tra rievocazioni e speranze di ritorno, di Marco Corda, p.88
BIODIVERSITÀ ED ECOSISTEMI
Un viaggio nei luoghi del cambiamento climatico: le foreste, di Valeria Barbi, p.96
BOTANICA
Dall’Africa all’Italia: le origini del cocomero, di Kevin Cianfaglione, p.104
STORIE DI VITA E NATURA
Le montagne non uccidono, di Chiara Dozzo, p.110
Foto di Paola Tarozzi
CRONACHE DI ESTINZIONI E CONSERVAZIONE
Il dodo e la sua pianta, di Andrea Miraval, p.114
BOTANICA
Il contributo della speleopalinologia negli studi paleoclimatici e paleofloristico-vegetazionali, di Mara Loreti, p.117
BUSHCRAFT E VITA NEI BOSCHI
Metodi di orientamento nei boschi, di Francesco Lorenzetti, p.122
ZOOLOGIA
Incontri inaspettati, di Martina Saccomani, p.126
SGUARDI IN ESTINZIONE
Il ghepardo dell'Africa nord-occidentale, di Roberto Minguzzi, p.130
Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO