Amici del Cansiglio propone nuovamente che l’organizzazione di queste manifestazioni sia spostata fuori dai confini demaniali della foresta e che l’eventuale attraversamento della stessa avvenga su strade, non piste, forestali e sugli originari sentieri escursionistici, questo in particolar modo nelle riserve e aree soggette a protezione. In merito agli eventi qui segnalati, se il Trail dei Cimbri, partendo ed arrivando a Vittorio Veneto, quantomeno non contribuisce al domenicale intasamento automobilistico della piana, dal tracciato presentato pare però non eviti l’attraversamento delle due riserve naturali integrali del Cansiglio (Piaie Longhe-Millifret e l’Area Wilderness di Col Piova), cosa certo non auspicabile per aree che si voleva lasciare appunto in condizioni di integra naturalità. La manifestazione di fine mese torna poi ad ospitare in Pian Cansiglio partenze e arrivi e, per non esser da meno, prevede anch’essa l’attraversamento, anche fuori sentiero, di una riserva naturale, questa volta biogenetica (Campo di Mezzo-Pian Parrocchia). Amici del Cansiglio è per un approccio al Cansiglio non invasivo, che consenta al suo visitatore di vivere con calma ed intensità le molteplici esperienze di Natura che esso può dare. Rispetto per il Cansiglio, per il suo ambiente, la sua flora e la sua fauna.